Tutti i nostri progetti
Presente e futuro del PAtto di comunità
Nel 2022 è stato ristrutturato un grande appartamento della canonica di San Marco alle Cappelle (Pisa) per accogliere tre nuclei familiari ucraini in fuga dalla guerra. Sono state così allestite alcune stanze ad uso comune e altre ad uso privato.


L’impegno dello Sportello Sociale Dignitatem è accogliere, ascoltare e accompagnare le persone che si trovano in condizioni di fragilità nel loro percorso di realizzazione del sé e di difesa dei propri diritti, avvalendosi della passione del personale volontario.
Il Patto di Comunità gestisce attivamente un laboratorio di tessitura (in via Cattaneo 24 a Pisa), pensato per promuovere l’inclusione sociale e l’occupazione di persone in situazioni di fragilità. Una maestra tessitrice, aderente al Patto, conduce corsi di formazione pratici su telai a mano.


Insieme al CIF Comunale di Pisa odv e al CIF Provinciale di Pisa odv, Il Patto di Comunità organizza alcuni laboratori come corsi di teatro, musica, flamencoterapia, intrattenimenti per anziani, corsi di illustrazione e fumetto e laboratori di riuso creativo.