progetto di rigenerazione urbana

Cos'è il Patto di Comunità?

chi siamo

Una rete per la comunità

Il Patto di Comunità rappresenta una risposta concreta alle sfide sociali esacerbate dalla pandemia da Covid-19 e dalle crescenti tensioni internazionali. Si tratta di un progetto di rinascita umana e civile del territorio, una rigenerazione urbana che si fonda sulla rete di soggetti collettivi e singoli cittadini. L’iniziativa, nata nell’Unità Pastorale di San Martino e San Marco alle Cappelle a Pisa, ha rapidamente attratto un’ampia rete di associazioni, cooperative, enti del terzo settore e volontari, decisi a collaborare per mitigare le disuguaglianze in crescita nella città. Ogni soggetto firmatario porta nel Patto competenze specialistiche utili a indirizzare i bisogni di chi si avvicina allo Sportello Sociale Dignitatem, offrendo  accompagnamento e orientamento su temi vitali come lavoro, formazione, salute e istruzione

chi siamo

Sportello Sociale Dignitatem

L’impegno dello Sportello Sociale Dignitatem è accogliere, ascoltare e accompagnare le persone che si trovano in condizioni di fragilità nel loro percorso di realizzazione del sé e di difesa dei propri diritti, avvalendosi dell’expertise e della passione del personale volontario che costituisce il cuore dello Sportello Sociale. Un approccio multidisciplinare per offrire una risposta inclusiva e personalizzata, e promuovere una comunità più coesa e resiliente. Lo Sportello Sociale Dignitatem si trova in via Cattaneo 145 e offre su appuntamento (è sufficiente scrivere una mail a oppure chiamare il +39 376 1714 946) assistenza e orientamento in ambiti fondamentali come la salute, l’istruzione, l’alloggio, il lavoro e la formazione, impegnandosi a garantire l’accesso ai diritti fondamentali di ogni individuo.

Scopri tutte le nostre iniziative

Progetti

Nel 2022 è stato ristrutturato un grande appartamento della canonica di San Marco alle Cappelle (Pisa) per accogliere tre nuclei familiari ucraini in fuga dalla guerra. Sono state così allestite alcune stanze ad uso comune e altre ad uso privato.
L’impegno dello Sportello Sociale Dignitatem è accogliere, ascoltare e accompagnare le persone che si trovano in condizioni di fragilità nel loro percorso di realizzazione del sé e di difesa dei propri diritti, avvalendosi della passione del personale volontario.
Il Patto di Comunità gestisce attivamente un laboratorio di tessitura (in via Cattaneo 24 a Pisa), pensato per promuovere l’inclusione sociale e l’occupazione di persone in situazioni di fragilità. Una maestra tessitrice, aderente al Patto, conduce corsi di formazione pratici su telai a mano.
Insieme al CIF Comunale di Pisa odv e al CIF Provinciale di Pisa odv, Il Patto di Comunità organizza alcuni laboratori come corsi di teatro, musica, flamencoterapia, intrattenimenti per anziani, corsi di illustrazione e fumetto e laboratori di riuso creativo.

leggi tutte le nostre

News

Donne nelle carceri

In occasione della Giornata internazionale della Donna, giovedì 27 marzo, dalle ore 15.30 alle ore 18, nella sede di Via Fiorentina 225/A, il CIF Comunale di

Leggi Tutto.